Situata nella provincia belga del Brabante Fiammingo, l’Abbazia di Affligem è un monastero benedettino situato a una ventina di chilometri a nordovest della capitale Bruxelles. La storia di questa ‘Abbaye’ è quasi millenaria, poiché si ritiene che essa venne fondata nella seconda metà del XI secolo da un gruppo di cavalieri che decisero di abbandonare le armi per abbracciare la vita monastica. Nel corso dei secoli l’Abbazia di Affligem dovette attraversare molti periodi difficili, tra cui sanguinose guerre, carestie ed epidemie, senza dimenticare l’abbandono forzato causato dalla Rivoluzione Francese ma, nonostante tutte queste traversie, i monaci tornarono al loro monastero. La produzione di birra presso l’abbazia di Affligem storicamente venne sempre portata avanti direttamente dai monaci, sino a quando nel 1970 il birrificio Op-Ale di Opwijk (che oggi ha preso il nome di Affligem) venne autorizzato dall’Abbazia a produrre birra con il suo nome. Questo però a condizione di rispettare l’autentica ricetta tramandata da generazioni di monaci, la cosiddetta Formula Antiqua Renovata. Le sue ricette oggi, sono tra le più note e diffuse nel panorama delle birre belghe d’abbazia.
Home | Le nostre birre | Affligem Brewery
Affligem Brewery
Nome:
Affligem Brewery Nazionalità:
Belgio Le etichette del marchio (2)
Affligem Blonde
- Produttore: Heineken Italia
- Nazionalità: Belgio
- Stile: Abbazia
- Colore: Chiara
- Tipo fermentazione: Alta
- Grado alcolico: 6,8% vol.
- Ibu: 25
- Temperatura di servizio: 8°C
- Formato: 20 L
- Attacco fusto: Baionetta
- Gas: CO2 (E290)
Note/caratteristiche del prodotto
Brillante e dai riflessi dorati, con una schiuma densa e compatta. Frizzantezza naturale e aroma bilanciato con sapori di pane fresco, banana, spezie, agrumi con una nota di vaniglia. Gusto armonioso. Morbida al palato con un sentore di malto e noci seguito dalla rotondità di frutti tropicali e, sul finale, un gusto leggermente amaro e secco. Birra di media corposità dal gusto rotondo e armonioso. Sorprendentemente fresca sul finale.
Curiosità
La tradizione di produzione della birra presso l’abbazia di Affligem è una delle più antiche del mondo: risale infatti al 1074. Affligem è una delle rare birre d’abbazia belghe certificate dalla unione delle birrerie belghe (Unie Der Belgische Brouwerijen). Questa certificazione è riconosciuta solo se parte dei profitti vengono utilizzati per finanziare opere di carità / culturali che contribuiscono al patrimonio dell’abbazia. Infatti ancora oggi Affligem è prodotta presso il birrificio di Opwijk su licenza dell’ordine benedettino di Affligem e strettamente secondo la ricetta definita dagli stessi monaci.
Affligem Rouge
- Produttore: Heineken Italia
- Nazionalità: Belgio
- Stile: Abbazia
- Colore: Ambrata
- Tipo fermentazione: Alta
- Grado alcolico: 6,8% vol.
- Temperatura di servizio: 8°C
- Formato: 20 L
- Attacco fusto: Baionetta
- Gas: CO2
Note/caratteristiche del prodotto
Dal colore bronzeo intenso con riflessi rubini, una schiuma vellutata e frizzantezza decisa e naturale. Presenta un complesso aroma di chiodi di garofano, spezie, anice, uva passa, melassa e banana. Un marcato profumo speziato di chiodi di garofano lascia spazio all'aroma più morbido e fruttato di caramello. Gusto delicato e speziato. L'alcol perfettamente bilanciato con l'aroma secco del luppolo conferisce una grande struttura e un colore più brillante rispetto ad altre doppio malto.
Curiosità
La tradizione di produzione della birra presso l’abbazia di Affligem è una delle più antiche del mondo: risale infatti al 1074. Affligem è una delle rare birre d’abbazia belghe certificate dalla unione delle birrerie belghe (Unie Der Belgische Brouwerijen). Questa certificazione è riconosciuta solo se parte dei profitti vengono utilizzati per finanziare opere di carità / culturali che contribuiscono al patrimonio dell’abbazia. Infatti ancora oggi Affligem è prodotta presso il birrificio di Opwijk su licenza dell’ordine benedettino di Affligem e strettamente secondo la ricetta definita dagli stessi monaci.