Silly è un villaggio di 8.000 abitanti situato nel triangolo Ath, Enghien, Soignies, attraversato dal Sylle, che gli dà il nome. La birreria Silly è stata fondata nel 1850 a Silly da Marcelin Hypolite Mynbrughen. Nel 1900, il figlio di Marcelin Adelin arrivò a ricevere addirittura la medaglia d'argento alla Fiera Mondiale di Parigi. Nel 1975 ha rilevato il birrificio Tennsted Decroes di Enghein ed inserì nella sua produzione la Double Enghien.
Home | Le nostre birre | Brasserie de Silly
Brasserie de Silly
Nome:
Brasserie de Silly
Anno:
1850
Nazionalità:
Belgio Le etichette del marchio (5)
Blanche de Silly
- Produttore: Brasserie de Silly
- Nazionalità: Belgio
- Tipo fusto: Acciaio
- Stile: Blanche
- Colore: Chiara
- Tipo fermentazione: Alta
- Grado alcolico: 5,0% vol.
- Ibu: 15
- Temperatura di servizio: 2 - 5°C
- Formato: 20 L
- Attacco fusto: Baionetta
- Gas: CO2
Note/caratteristiche del prodotto
Note floreali e fruttate subito evidenti, cenni di agrumi, una sottile speziatura. Bouquet complesso e articolato. Gusto con sentori di coriandolo e scorza d’arancia.
Curiosità
La Brasserie de Silly tramanda il suo operato da ormai 6 generazioni, dal 1850. Questa Brasserie ha un’ottima reputazione e la grande varietà di birre prodotte sono ineguagliabili. Ogni birra viene prodotta artigianalmente con una selezione delle migliori materie prime: acqua pura, lieviti, i luppoli e malti di alta qualità.
Green Killer IPA
- Produttore: Brasserie de Silly
- Nazionalità: Belgio
- Tipo fusto: Acciaio
- Stile: Ipa
- Colore: Ambrata
- Tipo fermentazione: Alta
- Grado alcolico: 6,5% vol.
- Ibu: 65
- Temperatura di servizio: 7°C
- Formato: 20 L
- Attacco fusto: Baionetta
Note/caratteristiche del prodotto
Questa ipa dal gusto pulito e armonico, è prodotta utilizzando pale malt combinati, in bollitura, con luppoli tomahawk, chinook ed aktanum, con l’aggiunta di luppolo kent goldings in dry hopping. Forti note di frutta a polpa gialla (pesche) ed esotica (ananas) in sottofondo un sottile cenno agrumato. Birra da aperitivo. Abbinabile a primi piatti leggeri (risotto con asparagi), a piatti di pesce (anche crostacei), a carni bianche (pollo, tacchino) e comunque a preparazioni dal gusto delicato.
Curiosità
La leggenda narra che, i birrai della brasserie de silly inventarono una nuova ricetta di birra utilizzando luppoli particolarmente profumati, al punto da risultare irresistibile agli intenditori. Birrai gelosi iniziarono a tentare di entrare nella birreria, per conoscere i segreti della produzione di questa birra. I proprietari quindi ricorsero all’aiuto di marquis, il cane da guardia del mastro birraio, che appena vide sconosciuti intrusi addentrarsi nella proprietà, verde di rabbia li fece scappare. Da quel momento, marquis divenne la mascotte della nuova birra che, in suo onore, prese il nome di green killer.
Pink Killer
- Produttore: Brasserie de Silly
- Nazionalità: Belgio
- Tipo fusto: Acciaio
- Stile: Blanche
- Colore: Ambrata
- Tipo fermentazione: Alta
- Grado alcolico: 5% vol.
- Ibu: 12
- Temperatura di servizio: 4 - 7°C
- Formato: 20 L
- Attacco fusto: Baionetta
- Gas: CO2
Note/caratteristiche del prodotto
Pink Killer è una birra ad alta fermentazione con aggiunta di succo di pompelmo rosa. Birra dal colore sorprendente, leggermente dolce e fruttata con un caratteristico aroma agrumato. Leggera e dissetante, perfetta per la nostra calda estate. La nota acidula delle blanche si sposa con la vena tipica del pompelmo rosa sviluppando un bouquet unico di profumi e sapori.
Curiosità
La Brasserie de Silly nasce nel 1850 a Silly, piccolo villaggio a 40 chilometri a sud est di Bruxelles, e da allora è stata sempre tramandata di padre in figlio per sei generazioni. Il birrificio, la cui produzione è di soli 25.000 ettolitri anno, è riconosciuto come punto di riferimento per la qualità. Ogni birra viene prodotta utilizzando i migliori ingredienti: acqua pura, un lievito unico, il miglior luppolo e malto di alta qualità.
Silly Saison
- Produttore: Brasserie de Silly
- Nazionalità: Belgio
- Tipo fusto: Acciaio
- Stile: Saison
- Colore: Ambrata
- Tipo fermentazione: Alta
- Grado alcolico: 5% vol.
- Ibu: 25
- Temperatura di servizio: 4 - 9°C
- Formato: 20 L
- Attacco fusto: Baionetta
- Gas: CO2
Note/caratteristiche del prodotto
Birra ad alta fermentazione, tipo saison. Un gusto unico e leggero che offre allo stesso tempo sottili tocchi di dolce e sentori di frutta.
Curiosità
Questa particolare birra, la prima prodotta in assoluto dal birrificio, veniva brassata d'inverno per i lavoratori stagionali della fattoria. Già nel 1900 vinse la prima medaglia d'argento all'esposizione internazionale di Parigi. Nel 2019 ha vinto la medaglia d'oro al Bruxelles Beer Challenge.
Silly Scotch
- Produttore: Brasserie de Silly
- Nazionalità: Belgio
- Tipo fusto: Acciaio
- Stile: Ale
- Colore: Scura
- Tipo fermentazione: Alta
- Grado alcolico: 8% vol.
- Ibu: 28
- Formato: 20 L
- Attacco fusto: Baionetta
- Gas: CO2
Note/caratteristiche del prodotto
Sillt Scotch Ale è una birra che colpisce subito per il suo colore intenso ed una schiuma beige compatta ricca di profumi. I principali sentori sono quelli di confettura, di frutti rossi, uvetta e brioche; in bocca troviamo un'esplosione di questi sapori con note di miele e caramello, proprie della tostatura di questo stile birraio. Il finale è sorprendente perché rinfresca la bocca lasciandola pulita e pronta per il sorso successivo.
Curiosità
Le Scotch Ale comprendevano 3 sottocategorie differenti che si distinguevano per la densità ed erano chiamate Scottish Light (leggere) Sottish Heavy (forti) ed Export Ale. In alcuni casi ancora oggi viene usato un vecchio metodo di nomenclatura che si basa sulla vecchia moneta, lo scellino. Con questo metodo s’identificavano gli stili in base al costo del barile. Light, Heavy ed Export sono note infatti come 60/, 70/, 80/, dove / sta per “shilling” e cioè scellino.