ll primo birrificio Ichnusa apre a Cagliari nel 1912 sotto la guida di Amsicora Capra, tra i più noti impreditori della Sardegna. Dopo il difficile periodo tra le due guerre Mondiali, nel 1945 riprende l’attività produttiva e Ichnusa diventa uno dei simboli del rinnovato benessere. Nel 1963 prende vita il progetto di un nuovo birrificio ad Assemini, in una zona particolarmente ricca di falde acquifere, alle porte di Cagliari. Primo birrificio in Italia ad installare serbatoi di fermentazione verticali cilindro-conici. Nel 1986 Ichnusa entra a far parte del gruppo Heineken Italia ma mantiene il proprio birrificio ad Assemini.

Ichnusa ha un suo particolare rituale di servizio: “Ichnusa bendata”. Quando viene servita la birra ad un cliente, una volta stappata la bottiglia viene “bendata”con un tovagliolino per far si che al momento della bevuta la birra mantenga intatta la sua qualità.