Privat-Brauerei Schmucker GmbH & Co. KG è una fabbrica di birra a Mossautal, nello stato tedesco dell'Assia, che dal 2006 fa parte di Brau Holding International. La gamma di prodotti comprende 18 tipi di birra tutte rigorosamente prodotte seguendo l'editto di purezza. La zona centrale della birreria è il triangolo Reno-Meno-Neckar tra Darmstadt, Heidelberg e Aschaffenburg. Nikolaus Schönberger produce per la prima volta la propria birra nel 1780 per la 'Brauerei-Gasttätte' a Ober-Mossau. Nel 1895 la fabbrica cambiò nome: il birrificio/taverna 'Schöneberger Gut' divenne la fabbrica di birra 'Johann Gottlieb Schmucker'. Nel 1921 Friedrich Gottlieb Schmucker rilevò la fabbrica di birra. Sotto la sua guida, il birrificio fu costantemente ampliato e non fornì più soltanto il ristorante. Nel 1926 vennero ampliati il magazzino e la cantina di fermentazione. Nel 1958 diventa la prima birreria in Germania ad avviare la costruzione di un impianto di depurazione delle acque reflue. Nel 1964 la capacità del birrificio raddoppiò e nel 1973 fu installato un nuovo impianto di imbottigliamento. Nel 1978 furono aggiunte ulteriori innovazioni tecniche. Il logo del marchio di oggi mostra un 'contadino Odenwald' in costume maschile e pizzo nero a tre punte, indossato intorno al 1900 in occasione di feste nell'Odenwald.
Home | Le nostre birre | Privat-Brauerei Schmucker
Privat-Brauerei Schmucker

Nome:
Privat-Brauerei Schmucker Nazionalità:
Germania Le etichette del marchio (5)
Schmucker Export
- Produttore: Privat-Brauerei Schmucker
- Nazionalità: Germania
- Stile: Lager
- Colore: Chiara
- Tipo fermentazione: Bassa
- Grado alcolico: 5,3% vol.
- Ibu: 24
- Temperatura di servizio: 6 - 8°C
- Formato: 30 L
- Attacco fusto: Baionetta
Note/caratteristiche del prodotto
La Schmucker Export è un esempio di lager leggermente aromatica di malto, dal sapore amaro poco spiccato e dal carattere morbido e dolce. Ha un corpo rotondo e strutturato che ben si presta ad accompagnare piatti particolari come arrosti di selvaggina e formaggi erborinati.
Curiosità
Il birrificio Schmucker, fin dalla sua nascita nel 1780 col nome di Schönberg, fece del diktat di Guglielmo IV, Duca di Baviera, di produrre birra esclusivamente con orzo, acqua e luppolo, il così detto “Editto di purezza”, un punto di partenza per la sua produzione. Oggi Schmucker è orgoglioso di presentare un’interpretazione in chiave moderna di quello stesso editto, limitando gli ingredienti ai soli cereali ed escludendo le spezie.
Schmucker Keller Bier
- Produttore: Furstenberg
- Nazionalità: Germania
- Tipo fusto: Acciaio
- Stile: Keller/Non filtrata
- Colore: Chiara
- Tipo fermentazione: Bassa
- Grado alcolico: 5,0% vol.
- Ibu: 26
- Temperatura di servizio: 7 - 9°C
- Formato: 30 L
- Attacco fusto: Baionetta
- Gas: CO2
Note/caratteristiche del prodotto
La Schmucker Kellerbier è una tedesca non filtrata, la schiuma è cremosa e compatta, l’aroma è fresco caratterizzato da una nota di lievito. Questa caratteristica è presente anche in bocca, infatti essendo una birra non-filtrata è possibile assaporare meglio il gusto dei lieviti. Il retrogusto è leggermente amaro e luppolato, in generale è un’ottima birra fresca e dissetante.
Curiosità
Il birrificio Schmucker, fin dalla sua nascita nel 1780 col nome di Schönberg, fece del diktat di Guglielmo IV, Duca di Baviera, di produrre birra esclusivamente con orzo, acqua e luppolo, il così detto “Editto di purezza”, un punto di partenza per la sua produzione. Oggi Schmucker è orgoglioso di presentare un’interpretazione in chiave moderna di quello stesso editto, limitando gli ingredienti ai soli cereali ed escludendo le spezie.
Schmucker Pils
- Produttore: Heineken Italia
- Nazionalità: Germania
- Stile: Pils
- Colore: Chiara
- Tipo fermentazione: Bassa
- Grado alcolico: 4,9% vol.
- Ibu: 28
- Temperatura di servizio: 6 - 8°C
- Formato: 30 L
- Attacco fusto: Baionetta
Note/caratteristiche del prodotto
La Schmucker Pils è una birra a bassa fermentazione dal corpo leggero: molto pregiata, caratterizzata all’utilizzo esclusivo di malto di tipo Pilsner e luppolo aromatico selezionato nella regione della Germania del sud. Al naso pervengono sentori di prato e orzo maturo, al palato, invece, si percepisce una decisa componente amarognola.
Curiosità
Il birrificio Schmucker, fin dalla sua nascita nel 1780 col nome di Schönberg, fece del diktat di Guglielmo IV, Duca di Baviera, di produrre birra esclusivamente con orzo, acqua e luppolo, il così detto “Editto di purezza”, un punto di partenza per la sua produzione. Oggi Schmucker è orgoglioso di presentare un’interpretazione in chiave moderna di quello stesso editto, limitando gli ingredienti ai soli cereali ed escludendo le spezie.
Schmucker Rosè Bock
- Produttore: Furstenberg
- Nazionalità: Germania
- Tipo fusto: Acciaio
- Stile: Bock
- Colore: Ambrata
- Tipo fermentazione: Bassa
- Grado alcolico: 8% vol.
- Ibu: 30
- Temperatura di servizio: 7 - 9°C
- Formato: 30 L
- Attacco fusto: Baionetta
Note/caratteristiche del prodotto
La Rossa Doppio Malto Schmucker Rosé Bock è una birra davvero unica nel suo genere che deve il suo colore caratteristico - rossastro - all’impiego di diversi tipi speciali di malto. Il suo gusto abboccato, “vinoso” si potrebbe dire, viene completato da un retrogusto finale dolceamaro.
Curiosità
Il birrificio Schmucker, fin dalla sua nascita nel 1780 col nome di Schönberg, fece del diktat di Guglielmo IV, Duca di Baviera, di produrre birra esclusivamente con orzo, acqua e luppolo, il così detto “Editto di purezza”, un punto di partenza per la sua produzione. Oggi Schmucker è orgoglioso di presentare un’interpretazione in chiave moderna di quello stesso editto, limitando gli ingredienti ai soli cereali ed escludendo le spezie.
Schmucker Weizen
- Produttore: Heineken Italia
- Nazionalità: Germania
- Stile: Weizen
- Colore: Chiara
- Tipo fermentazione: Alta
- Grado alcolico: 5,4% vol.
- Ibu: 15
- Temperatura di servizio: 6 - 8°C
- Formato: 30 L
- Attacco fusto: Baionetta
Note/caratteristiche del prodotto
La Schmucker Weizen Hell è una birra ad alta fermentazione dal sapore fruttato e ingentilito da una nota leggera di luppolo. Pur nella tipica miscela di orzo e frumento si rende particolarmente evidente in questa tedesca un lieve sentore di banana che ben si sposa col corpo rotondo, tendente allo strutturato.
Curiosità
Il birrificio Schmucker, fin dalla sua nascita nel 1780 col nome di Schönberg, fece del diktat di Guglielmo IV, Duca di Baviera, di produrre birra esclusivamente con orzo, acqua e luppolo, il così detto “Editto di purezza”, un punto di partenza per la sua produzione. Oggi Schmucker è orgoglioso di presentare un’interpretazione in chiave moderna di quello stesso editto, limitando gli ingredienti ai soli cereali ed escludendo le spezie.