E' l'acquavite di vino prodotta in Aquitania nell'antica contea di Armagnac protetta da denominazione di origine che stabilisce materia prima, produzione, invecchiamento ed aree produttive. I vitigni utilizzati maggiormente sono Ugni Blanc e Baco, più rari Folle Blanche e Colombard. Viene trazionalmente distillato nella colonna Armagnacais a basso grado ma è ammesso anche il discontinuo detto Ancestral. Viene invecchiato per almeno un anno in botti di quercia. Le aree produttive sono Bas Armagnac, la più prestigiosa, Teneraze ed Haut Armagnac. Viene commercializzato con gli acronimi Vs, Vsop e Xo determinati dalla botte più giovane presente nel blend rispettivamente 2, 4 e 10 anni. Dopo il 10 anno si possono utilizzare nomi di fantasia per i blend realizzati solitamente intitolati ai fondatori.  Ma la vera essenza dell'Armagnac sono i millesimi ovvero acquaviti non miscelate appartenenti ad un unico lotto di produzione di un determinato anno imbottigliate dopo almeno 10 anni dalla vendemmia.