Il Pisco è un acquavite di vino prodotta tradizionalmente in Perù. Anche il Cile ha una produzione di pisco qualitficata le cui caratteristiche produttive sono diverse come l'uso della colonna e l'invecchiamento.

Per la produzione del vino si utilizzano 8 vitigni, sia rossi che bianchi: Moscatel,Albilla, Italia e Torontel, aromatici, Negra Criolla, Mollar, Quebranta e Uvina, non aromatici. 

La distillazione avviene esclusivamente in alambicchi discontinui di piccole dimensioni, del tutto simili agli charentais. La particolarità del Pisco consiste in un’unica distillazione, in cui vengono tagliate teste e code. L’unico passaggio non permette di raggiungere le gradazioni elevate infatti il Disciplinare di produzione peruviano prevede al massimo di raggiungere 48% vol/vol, con un minimo di 38%. Il pisco peruviano non viene mai invecchiato in legno ma fa solo una breve sosta in acciaio.