Il gin è suddiviso in tre categorie, compound, distilled e London dry gin. La regola prevede che il gusto ed il profumo del ginepro debba essere predominante e nettamente percettibile.

Il Compound è ottenuto aromatizzando con bacche di ginepro un alcol etilico di origine agricola e facoltativamente di altre erbe e spezie.

Non c'è preclusione alla materia prima dell'alcol base a patto che sia distillata ad una gradazione minima di 96 gradi. Non ci sono vincoli particolari all'utilizzo di sostanze aromatizzanti. Il Distilled è ottenuto esclusivamente mediante distillazione di alcol etilico di origine agricola ad una gradazione minima di 96 gradi aromatizzato con bacche di ginepro e facoltativamente con altri aromi naturali. E' possibile un'aromatizzazione successiva con sostanze naturali che non possano o non vogliano essere distillate per dare colore o profumi particolari al gin. Il London Dry è un gin distillato che soddisfa parametri più restrittivi. Alla fine della distillazione che deve essere condotta ad una gradazione minima di 70 gradi, essendo decaduto ogni limite massimo, possono essere aggiunti solo elementi neutri quali acqua ed alcol etilico di origine agricola per diluire la massa iniziale. E' vietata ogni aggiunta successiva e l'invecchiamento. Lo zucchero massimo non deve superare lo 0,1 %.