I liquori a base d'erbe sono prodotti tradizionali della scuola europea. Per legge devono essere almeno 15 gradi alcolici e contenere 100 grammi di zucchero. Sono ottimi coadiuvanti o correttori per la produzione di cocktail dal profilo erbaceo.
Home | Liquori alle erbe
Liquori alle erbe

I nostri liquori (20)
Liquore Assenzio Xenta
- Produttore: Molinari Italia S.p.a.
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 70 cl
- Grado alcolico: 70% vol.
- Invecchiamento: Nessuno
- Materia prima: Foglie di Artemisia Absinthium, anice e coriandolo.
- Zona di produzione: Italia
- Tipo di distillazione/tecniche produttive: infusione di foglie di artemisia absinthum e miscelato con anice e coriandolo
Note/caratteristiche del prodotto
Xenta absenta è il tradizionale assenzio, ispirato all'antica ricetta di fine '800, ottenuto dall'infusione di foglie di artemisia absinthium e miscelato con anice stellato e coriandolo. Dal caratteristico colore verde smeraldo, ha un profumo speziato con predominanza di anice e sentori di bacche selvatiche ed erba fresca. Al palato ha un gusto deciso, caldo ed avvolgente con un fresco ricordo di anice e menta. Il rituale di consumo prevede l'uso del tipico cucchiaino forato sul quale si appoggia una zolletta di zucchero che, imbevuta di xenta, viene incendiata. Ottenuta la caramellizzazione, si versa dell'acqua sullo zucchero che così dolcificato diluisce xenta esaltandone il gusto e diminuendone la gradazione.
Liquore Alpestre
- Produttore: Onesti Group
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 70 cl
- Grado alcolico: 42% vol.
- Invecchiamento: 4 Anni in botti di rovere Slovene
- Materia prima: 34 Erbe officiali
- Zona di produzione: Italia
- Tipo di distillazione/tecniche produttive: Infusione
Note/caratteristiche del prodotto
Alpestre, il puro distillato d’erbe, ha una storia antica. Creato nel 1857 dal padre marista frate emanuele per curare i confratelli malati, ancora oggi viene realizzato secondo una ricetta segreta. Alpestre viene prodotto con 34 erbe, senza aggiunta di zuccheri o altri additivi
Liquore Frangelico
- Produttore: Davide Campari S.p.a.
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 70 cl
- Grado alcolico: 20% vol.
- Invecchiamento: Nessuno
- Materia prima: Liquore con distillato di nocciole piemontesi
- Zona di produzione: Piemonte
- Tipo di distillazione/tecniche produttive: Distillato di infuso di nocciola con aromi di cacao, vaniglia e caffè
Note/caratteristiche del prodotto
Il gusto sorprendente di Frangelico deriva da una nocciola molto speciale: la Tonda Gentile delle Langhe, tipica della zona del Piemonte dove viene prodotto; le nocciole una volta tostate danno origine ad un infuso che dopo essere stato distillato viene arricchito da alcuni aromi tra cui cacao e vaniglia.
Liquore La Fee Absinthe Parisien ou Naturel
- Produttore: Velier
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 70 cl
- Grado alcolico: 68% vol.
- Invecchiamento: nessuno
- Materia prima: Infusione di artemisia e anice stellato
- Zona di produzione: Inghilterra
Note/caratteristiche del prodotto
La fata turchina
Liquore Elisir Gambrinus
- Produttore: Molinari Italia S.p.a.
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 1 L
- Grado alcolico: 27% vol.
- Invecchiamento: Nessuno
- Materia prima: Vino Raboso, alcol, zucchero di canna e grappa veneta
- Zona di produzione: Italia
- Tipo di distillazione/tecniche produttive: Infusione
Note/caratteristiche del prodotto
Rosso rubino intenso con riflessi granato, limpido e di ottima consistenza. Aromi pungenti ma gradevoli al naso, con un impatto di ciliegia sotto spirito, mora selvatica, lievi sentori di fieno e speziatura dolce di vaniglia. L'assaggio è dolce, equilibrato e giustamente tannico, dotato di un buon calore e corpo, ricco in ritorni olfattivi che portano ad una lunga persistenza di marasca.
Liquore Alberti Strega
- Produttore: Strega Alberti Benevento S.p.A
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 70 cl
- Grado alcolico: 40% vol.
- Invecchiamento: Minimo tre mesi
- Materia prima: Botanicals, Alcool da grano, Zucchero
- Zona di produzione: Italia
- Tipo di distillazione/tecniche produttive: Distillazione semplice discontinua
Note/caratteristiche del prodotto
Aspetto limpido, di colore giallo Strega ottenuto dall'aggiunta del prezioso zafferano. Unico e inconfondibile gusto speziato, grazie all'esclusivo uso di botanicals: possiamo citare la cannella di Ceylon, l'iride Fiorentino, il ginepro dell'Appennino italiano, la menta del Sannio, il cardamomo ed altre. L'alcool utilizzato è ottenuto dal grano per trasformazione enzimatica e successiva fermentazione dell'amido da frumento tenero. Il liquore Strega viene stagionato per un lungo periodo in tini di rovere al fine di assimilare un’ampiezza espressiva ed eleganza del boquet quale espressione di tanti aromi differenti. Grazie alla sua versatilità e all’alta gradazione alcolica, costituisce da sempre la base di molti famosi e raffinati cocktails.
Liquore Marzadro Genepy
- Produttore: Marzadro Distilleria S.p.a.
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 70 cl
- Grado alcolico: 30% vol.
- Invecchiamento: Nessuno
- Materia prima: Acqua, alcool, zucchero, infuso di genepì (1,5%)
- Zona di produzione: Trentino Alto Adige
- Tipo di distillazione/tecniche produttive: nessuno
Note/caratteristiche del prodotto
Un liquore proveniente dal fiore di Genepì, una pianta aromatica del genere Artemisia che cresce sulle Alpi in alta quota, a partire dai 2.000 metri di altitudine. Le sue caratteristiche lo rendono adatto per essere servito a fine pasto o per la creazione di cocktails dai sapori unici e vivaci. Si consiglia di servirlo ben freddo o con ghiaccio.
Liquore Alchimie Toro Ratafia
- Produttore: Toro
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 1 L
- Grado alcolico: 20,5% vol.
- Invecchiamento: Nessuno
- Materia prima: Alcol da cereali, vino Montepulciano D.o.p. succo di ciliegie
- Zona di produzione: Abruzzo
- Tipo di distillazione/tecniche produttive: macerazione
Note/caratteristiche del prodotto
alcol , vino e ciliegia si fondono insieme in un unico liquore dal gusto unico. Bere freddo. Ottimo in miscelazione in sostituzione del vermouth
Liquore Toro Alchimie Genziana
- Produttore: Toro
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 1 L
- Grado alcolico: 25% vol.
- Invecchiamento: Nessuno
- Materia prima: ACQUA, ALCOOL, ZUCCHERO, AROMA NATURALE DI GENZIANA (INFUSO DI RADICE DI GENZIANA) 4% ED ALTRI AROMI NATURALI.
- Zona di produzione: Abruzzo
- Tipo di distillazione/tecniche produttive: macerazione
Note/caratteristiche del prodotto
liquore dai profumi e risvolti aromatici molto intensei. l''inizio morbido lascia presto il posto all'amaro della tintura in alcol di radici di genziana, note per le loro proprietà, rende questo fine pasto particolarmente originale e piacevole. Eventuale sedimenti non incidono sulle caratteristiche di prodotto. Bere freddo
Liquore Italicus
- Produttore: Pernod Ricard
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 70 cl
- Grado alcolico: 20% vol.
- Invecchiamento: Nessuno
- Materia prima: Lavanda, genziana, rosa gialla, camomilla romana, cedri siciliani e bergamotto.
- Zona di produzione: Italia
- Tipo di distillazione/tecniche produttive: ---
Note/caratteristiche del prodotto
Si basa su una ricetta originale del 1850. Pluripremiato per la sua originalità ed intrinseca qualità deriva le sue caratteristiche dal processo di infusione a freddo dei cedri siciliani e del bergamotto coltivato sulla costa jonica della Calabria a cui verranno aggiunte botaniche varie tra cui lavanda, genziana e rosa gialla e la camomilla romana. Elemento chiave per la miscelazione di qualità, versatile e distintivo, si esalta nell'uso classico per uno spritz alternativo e innalza grandi classici come il French 75 o l'americano in bianco. Colore cristallino con leggerissime tinte verdoline. Aroma di buccia di agrumi, erbe aromatiche, essenze floreali e cenni speziati. Gusto soave, morbido, mediterraneo e di grande equilibrio, con lunghe note agrumate.
Liquore Chartreuse Verde
- Produttore: Velier
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 70 cl
- Grado alcolico: 55% vol.
- Invecchiamento: Nessuno
- Materia prima: 130 erbe, spezie e radici
- Zona di produzione: Francia
Note/caratteristiche del prodotto
Ricetta del 1764
Liquore Chartreuse Jaune
- Produttore: Velier
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 70 cl
- Grado alcolico: 40% vol.
- Invecchiamento: Nessuno
- Materia prima: 130 erbe, spezie e radici
- Zona di produzione: Francia
Note/caratteristiche del prodotto
Ricetta del 1838
Liquore Toro Alchimie Limone Curcuma e Zenzero
- Produttore: Toro
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 1 L
- Grado alcolico: 25% vol.
- Invecchiamento: Nessuno
- Materia prima: Limoncello, tintura di curcuma e zenzero.
- Zona di produzione: Abruzzo
- Tipo di distillazione/tecniche produttive: macerazione
Note/caratteristiche del prodotto
Da una selezione dei migliori limoni italiani con l'aggiunta di curcuma e zenzero nasce questo nuovo liquore agrumato:due spezie dalle straordinarie proprietà, non solo gustose ma note come “veri e propri rimedi naturali” che uniti insieme aumentano le loro potenzialità.
Liquore Toro Centerba
- Produttore: Toro
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 50 cl,70 cl
- Grado alcolico: 70% vol.
- Invecchiamento: Nessuno
- Materia prima: alcol da cereali, Tintitura di erbe Aromatiche
- Zona di produzione: Abruzzo
- Tipo di distillazione/tecniche produttive: macerazione
Note/caratteristiche del prodotto
La storia della Ceneterba si perde nella notte dei tempi ed è incerta nell'origine. Di sicuro la produzione "moderna" iniziò nel 1817 nel laboratorio del farmacista Beniamino Toro ma la ricetta e la sua origine sono oggetto di diverse teorie. Uno straodinario equilibrio che malgrado i 70% vol. consente di bere un infuso senza l'aggiunta di nessun dolcificante. GREEN FASHIONED (Bruno Vanzan) : 1 zolletta di zucchero con 2 gocce di Angostura all'arancia, 1 spruzzata di soda Lemongrass, 5 cl di Centerba Toro, ghiaccio.
Amaro Toro Alchime
- Produttore: Toro
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 1 L
- Grado alcolico: 27% vol.
- Invecchiamento: Nessuno
- Materia prima: Alcol da cereali e tintura di erbe
- Zona di produzione: Abruzzo
- Tipo di distillazione/tecniche produttive: macerazione
Note/caratteristiche del prodotto
È un liquore dal gusto deciso ma armonioso, a base di rabarbaro, genziana e tintura a freddo di erbe di alta montagna da cui si ottiene anche la Centerba. Ottimo, aromatico e gradevole a fine pasto. Prodotto secondo antica ricetta.
Il Mallo nocino
- Produttore: Il Mallo S.A.S. Freno Stefano
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 70 cl
- Grado alcolico: 40% vol.
- Invecchiamento: Nessuno
- Zona di produzione: Emilia Romagna
Note/caratteristiche del prodotto
L'Azienda "IL MALLO" ha fatto del Nocino il suo prodotto di maggior prestigio , producendo il Nocino seguendo sempre scrupolosamente l'antica ricetta di famiglia. Tutte le materie prime vengono scrupolosamente selezionate collaborando al meglio con i propri fornitori. Le noci ancora verdi nel loro mallo vengono selezionate scegliendo quelle più intatte, più tonde e più ricche di profumo. Vengono cosi' tagliate e messe in infusione in alcool, a tutto grado, per minimo 11 mesi. In seguito le noci vengono torchiate e l'infuso cosi' ottenuto viene lasciato in affinamento per minimo altri 7 mesi. In seguito viene trasformarto in liquore Nocino aggiungendo acqua, alcool, zucchero e l'infuso di spezie.
Liquore Domenis Storica Verde
- Produttore: Domenis
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 70 cl
- Grado alcolico: 28% vol.
- Invecchiamento: nessuno
- Materia prima: estratti vegetali aromatici
- Zona di produzione: Friuli
Note/caratteristiche del prodotto
Gustare fresco per apprezzarne l'intensità e il carattere. Ideale come aperitivo. Si abbina anche a tutti i tipi di dolci, soprattutto alla pasticceria artigianale.
Liquore Evangelista Genziana
- Produttore: Evangelista Liquori
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 1 L,1,5 L
- Grado alcolico: 28% vol.
- Materia prima: Acqua - Alcool - Zucchero - Aroma Naturale di Genziana(Tintura di Radice di Genziana 4%) - Aromi Naturali
Note/caratteristiche del prodotto
Gradevole profumo e Gusto di Genziana.
Liquore Calabro Porcino
- Produttore: Tek Bar
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 50 cl
- Grado alcolico: 30% vol.
- Invecchiamento: Nessuno
- Materia prima: alcool, zucchero, porcini essiccati
- Zona di produzione: Calabria
Note/caratteristiche del prodotto
Il Porcino Calabro é prodotto per macerazione del fungo porcino raccolto in primavera ed autunno sulle montagne della Sila. Il lavoro di raccolta del Porcino é molto duro ed impiega diversi raccoglitori esperti che conoscono approfonditamente il sottobosco silano e la stagionalitá di maturazione che varia molto in funzione delle condizioni pedoclimatiche e vegetative Presilane e Silane. Il liquore di Porcino Calabro é l´unico realizzato con l´impiego di solo Porcino Silano senza alcuna aggiunta di coloranti ed aromi. É un ottimo aperitivo e si presta bene per drink a base di whiskey come il Manhattan e l´Old Fashioned. Puó essere benissimamente utilizzato in cucina per aromatizzare pietanze al fungo quali brasati, scaloppine e risotti
Liquore Calabro Bergamotto
- Produttore: Tek Bar
- Famiglia: Liquori
- Categoria: Liquori dolci
- Formato: 50 cl
- Grado alcolico: 30% vol.
- Invecchiamento: Nessuno
- Materia prima: alcool, zucchero, bucce e succo di bergamotto
- Zona di produzione: Calabria
Note/caratteristiche del prodotto
Il Bergamotto Calabro é realizzato con Bergamotto biologico di Calabria, in gennaio i frutti freschi vengono lavati e sbucciati, la scorza profumata viene quindi immersa in alcool per la macerazione, i frutti invece vengono immediatamente spremuti ed il succo aggiunto all’essenza alcoolica di base. É il primo liquore di Bergamotto che prevede nella preparazione l´aggiunta di succo fresco di Bergamotto. Il Bergamotto ha doti rilassanti, antistress, digestive e purificanti della pelle. Si consiglia di bere il Bergamotto Calabro come digestivo da solo o come ingrediente di cocktail e long drink.